Logo Retrò 365

All'opera! Download ed installazione di Retrò 365


Importante!

Alcuni antivirus possono segnalare dei comportamenti sospetti di alcune delle nostre procedure, ovviamente si tratta di falsi positivi.

Per tranquillizzare la nostra utenza, vi consigliamo di effettuare una scansione con Virus Total, uno strumento online che fa analizzare gli eseguibili inviati da qualche decina di antivirus diversi.

Raccomandiamo di istruire il vostro antivirus affinché ignori il contenuto delle cartelle C:\Ngst32 e C:\Ngst32Utl.

Come ulteriore misura di sicurezza, tutti i nostri programmi sono firmati digitalmente.


Download

L'installazione di Retrò 365 è suddivisa in 2 fasi:

Se il gestore delle licenze non viene installato (si vedano i paragrafi "Installazione posto di lavoro"), l'avvio di ogni programma avviene dopo un'attesa di 3 secondi, il tempo di timeout impostato per la comunicazione con tale gestore.

Per evitare il verificarsi di tale condizione, abbiamo integrato nell’installazione dei programmi comuni anche quella relativa al posto di lavoro. Per concludere regolarmente il setup di Retrò 365 è necessario che anche questa installazione venga portata a termine.

Sono disponibili alcuni documenti che illustrano esaustivamente le fasi di Installazione, Acquisto e gestione licenza, Amministrazione ed Impostazione Parametri:

  • Manuale di installazione, che contiene tutte le informazioni necessarie per l'installazione e la configurazione di Retrò 365;
  • Manuale di gestione della Licenza, che illustra nel dettaglio il funzionamento del Gestore delle Licenze, un vero e proprio "centro di controllo" tramite il quale sono rese disponibili la procedura di registrazione del software e la procedura di acquisto delle licenze disponibili o dei "gettoni" per l'eventuale assistenza in voce (via Skype) o tramite teleassistenza;
  • Manuale Amministratore, nel quale vengono presentate le opzioni disponibili per la gestione degli Utenti, l'assegnazione dei permessi di esecuzione per ciascuno di essi e la creazione di aree di lavoro per le Aziende supplementari, oltre alla prima configurata automaticamente al momento dell'installazione;
  • Manuale di Impostazione Parametri, nel quale vengono illustrate nel dettaglio tutte le voci disponibili per personalizzare il comportamento dei programmi inclusi in Retrò 365. Leggere attentamente tale documento prima di utilizzare le procedure disponibili, per adattarle alla vostra modalità di lavoro.

Poiché è solo con minimo di pratica che si possono esplorare le potenzialità dei nostri programmi, consigliamo di utilizzare l'ambiente preimpostato al momento dell'installazione per impratichirvi, e successivamente creare uno spazio di lavoro “ufficiale” quando sarete pronti ad operare “sul serio”.


Installazione programmi

Attenzione! L'installazione dei programmi va sempre eseguita da una qualunque delle stazioni, anche per l'utilizzo in rete.

Immagine
Il programma da avviare è SetupRetro365.exe (o SetupRetro365Mini.exe se avete scelto la versione ridotta, che gestisce solo DdT e Fatture).

Questa prima fase dell'installazione è particolarmente semplice, non richiedendo altro che la scelta del disco di destinazione per i programmi ed i dati.

Per le installazioni in rete, occorre ricordare che è necessario preventivamente assegnare una lettera di unità (ad esempio Z:) al disco condiviso del Server, dato che non sono ammessi percorsi UNC (ad esempio, \\server\share).

Immagine
Rammentiamo che al momento di scegliere la destinazione per l'installazione è necessario indicare semplicemente il disco, e non un qualsiasi altro percorso.

Dati e programmi risiederanno nella cartella \Ngst32 del disco selezionato.

Nel caso si scegliesse un percorso diverso, verrebbe comunque ricondotto alla cartella di default che abbiamo indicato.


Installazione posto di lavoro - Passo 1

Attenzione! Per l'utilizzo in rete locale, consigliamo caldamente di iniziare le procedure di installazione a partire dalla postazione di lavoro sulla quale verrà installato ed attivato il Gestore delle Licenze. In una installazione di rete (multiutenza), il PC sul quale installare tale gestore dovrà essere il primo ad essere acceso e l'ultimo ad essere spento!

Prima di avviare il setup del posto di lavoro, consigliamo di aggiornare all'ultima versione disponibile i driver delle stampanti installate: frequentemente eventuali problemi possono derivare proprio da driver obsoleti.

Immagine
Il programma da avviare è SetupRetro365Wkst.exe.

In questa fase vengono installati sulle postazioni di lavoro tutti file accessori necessari per il funzionamento di Retrò 365 e vengono creati sul desktop i collegamenti per l'avvio dei programmi e delle utilità che fanno da corollario alle procedure.

Ovviamente per l'utilizzo in monoutenza il PC sul quale sono stati installati i programmi e quello sul quale si deve installare la postazione di lavoro coincidono.

Immagine
E' estremamente importante che durante l'installazione del posto di lavoro venga indicato come disco di destinazione esattamente lo stesso utilizzato nel passo precedente pena un malfunzionamento delle procedure.

Nel caso di una installazione di rete dovrà quindi essere selezionato il disco condiviso (ad esempio Z:).

Selezione dei componenti opzionali

Durante la procedura di setup, al momento della selezione dei componenti è possibile scegliere tra le varie opzioni disponibili:

  • Installazione dell'indicatore di stato tastiera (Bloc Maiuscolo/Num), utile con molte delle tastiere wireless disponibili sul mercato, se prive di spie;
  • Gestore delle Licenze, da installare obbligatoriamente su una ed una sola postazione di lavoro. In caso contrario il programmi funzioneranno solo in modalità DEMO.

Attenzione! Se venissero installati più Gestori Licenze nella medesima rete, i risultati potrebbero essere imprevedibili!

Selezione dei processi opzionali

E' possibile selezionare l'esecuzione di processi addizionali da eseguire durante l'esecuzione del setup:

  • Creazione delle icone dei programmi di utilità sul desktop, comprendenti procedure per la manutenzione ed eventuale riparazione degli archivi, salvataggi, ecc.;
  • Creazione delle icone nel gruppo Programmi;

Termine installazione

Al termine dell'installazione, è necessario riavviare il PC per rendere operative tutte le impostazioni effettuate durante il setup.


Installazione posto di lavoro - Passo 2

Immagine

Non appena riavviato il PC, occorre sincerarsi che su una qualsiasi delle postazioni di lavoro sia già in esecuzione il Gestore delle Licenze, condizione verificabile dalla presenza dell'icona con il lucchettino su sfondo rosso presente nella Systray (la zona del video in basso a destra, vicino all'orologio).

Configurazione posto di lavoro

Immagine
Fatta questa verifica, si può procedere con l'avvio del programma preposto all'impostazione dei parametri di funzionamento di Retrò 365.

E' sufficiente cliccare sull'icona Configura presente sul desktop, che è stata creata durante l'installazione del posto di lavoro.

Immagine
Il programma di configurazione permette di impostare vari parametri, validi esclusivamente per la stazione sulla quale si sta operando, per variare a proprio piacimento alcuni dei comportamenti di Retrò 365.

Se il Gestore delle Licenze non è attivo, un messaggio presente nella parte bassa della finestra informa l'Operatore che le modifiche non potranno essere salvate.

I parametri gestiti possono essere modificati liberamente in qualsiasi momento, anche successivamente al termine dell'installazione ed in seguito al normale utilizzo delle procedure, a seconda delle preferenze manifestate dagli Operatori.

Rimandiamo alla lettura del Manuale di installazione per il dettaglio delle opzioni disponibili.


Installazione posto di lavoro - Passo 3

Configurazione stampanti

Immagine

Durante la prima esecuzione dell'installazione del posto di lavoro, vengono rilevate tutte le stampanti disponibili e configurate automaticamente per l'utilizzo con Retrò 365.

Per verificare l'esito di questa procedura automatica, o per apportare eventuali variazioni all'elenco delle stampanti da abilitate all'uso con Retrò 365, è sufficiente cliccare sull'icona dell'apposito programma visibile nella SysTray (parte destra della barra delle applicazioni di Windows, in prossimità dell'orologio).

Attenzione: Questa procedura dovrà essere ripetuta successivamente ogni volta che verrà

installata o rimossa una stampante dal sistema!

Immagine
Cliccare sul pulsante per aggiornare l'elenco delle stampanti disponibili nel sistema.

Nei moduli di Retrò 365 in grado di produrre stampe, verrà proposta la scelta tra le sole stampanti che hanno il campo Nome dell'elenco valorizzato.

Per inserire o modificare il nome di una stampante che potrà essere utilizzata da Retrò 365, posizionarsi con il cursore del mouse sulla riga corrispondente dell'elenco e cliccare due volte: compare la finestra di Assegnazione nome stampante.

Immagine
La lunghezza massima del nome da assegnare alla stampante è di 20 caratteri.

Per eliminare una stampante tra quelle utilizzabili da Retrò 365, è sufficiente lasciare il campo vuoto e premere il pulsante Salva.

Ripetere tutti i passi dall' 1 al 3 per ogni posto di lavoro da installare e configurare, fino al raggiungimento del numero di stazioni acquistato con la licenza.


Primo avvio

Immagine
Finalmente è giunto il momento di avviare per la prima volta i programmi!

E' sufficiente cliccare sull'icona Retrò 365 presente sul desktop, che è stata creata durante l'installazione del posto di lavoro.

Una volta eseguite le procedure automatiche iniziali (che verranno ripetute solo in occasione di eventuali aggiornamenti del software), compare la finestra del menù principale, con la richiesta delle credenziali di accesso.

Immagine
Le credenziali standard, preimpostate al primo accesso, sono:

Utente: demo (rispettare maiuscole/minuscole!)

Password: demodemo (rispettare maiuscole/minuscole!)

In questa fase i programmi girano in modalità DEMO, con tutte le funzionalità abilitate, ma con un limite sul numero di operazioni, di Clienti, di Fornitori e di Articoli di Magazzino.

Per informazioni in merito all'operatività delle procedure, fare riferimento alla pagina di supporto o delle FAQ (domande comuni).


Acquisto

Immagine
Per l'acquisto di Retrò 365 abbiamo scelto una strada inusuale, perché vogliamo essere sicuri che, prima di sottoscrivere una licenza, abbiate almeno installato e provato i nostri programmi.

La pagina per l'acquisto online è raggiungibile tramite il Gestore delle Licenze, un programma residente che deve essere installato su uno qualsiasi dei PC di una rete o sull'unico PC che verrà utilizzato in monoutenza.

Le fasi necessarie per la registrazione, l'acquisto e la gestione della licenza sono illustrate in questo documento.

Buon lavoro!


Requisiti

Retrò 365 può girare su qualsiasi PC con versioni di Windows a partire da Windows 98 (ce ne sono ancora in circolazione?) fino a Windows 8.1. A breve dovremmo riuscire a testare Retrò 365 con Windows 10.

Queste sono le risorse hardware necessarie:

  • RAM: in modalità finestra singola, l'occupazione di RAM è di circa 16 MB (programmi residenti + modulo Menù + modulo programma attivo), in modalità finestre multiple l'occupazione va calcolata come 12 MB + moduli attivi x 4 (ad esempio, con l'anagrafica Clienti e l'emissione DdT aperti contemporaneamente, l'occupazione complessiva di RAM sarà di 20 MB, ovvero programmi residenti + modulo Menù + 2 moduli programma attivi). La richiesta di RAM è quindi estremamente contenuta, rispetto agli standard attuali;
  • Spazio disco: i moduli di Retrò 365 ed i file di configurazione occupano circa 70 MB, i programmi di servizio e le librerie installate sulle singole postazioni di lavoro occupano circa 18 MB. Un Hard Disk da 250 MB (introvabile... i più piccoli reperibili oggi sono da 500 GB!) pertanto è più che sufficiente per gestire la contabilità di una piccola azienda;
  • Scheda video: assolutamente ininfluente, qualsiasi scheda video, anche la meno performante, è sufficiente;
  • Monitor: la risoluzione minima richiesta è 1024x768px, meglio 1280x1024px o 1920x1080px (full HD). Per utilizzare i caratteri più grandi possibili, la dimensione importante da considerare è quella verticale: i migliori risultati si ottengono da 900px in su;
  • Connessione Internet: assolutamente indispensabile per l'acquisto, l'attivazione ed il rinnovo della licenza, nonché per l'invio delle richieste di assistenza e l'eventuale uso di Skype e della telemanutenzione.

Raccomandazioni

E' fortemente sconsigliato, nelle installazioni in rete (multiutenza), utilizzare un comune PC come Server, ed ancora meno utilizzare tale PC anche come postazione di lavoro.

Con l'abbassarsi dei prezzi, ormai un Server VERO è alla portata di tutti, e per Server VERO intendiamo un computer con almeno 8 GB di RAM, un processore Quad Core, un contenitore ben ventilato e due dischi fissi in mirroring (i dati su entrambi i dischi vengono aggiornati in parallelo ed in contemporanea): il doppio disco offre molte maggiori garanzie di salvaguardia dei dati nel caso di un problema hardware.

Volendo ottenere il massimo delle prestazioni, si può optare per l'utilizzo di dischi a stato solido (SSD), meglio se concepiti espressamente ad uso server, un po' più cari ma più affidabili.

Come Sistema Operativo del Server consigliamo Linux con il modulo Samba installato, soluzione disponibile gratuitamente.

Nessun modulo di Retrò 365 verrà fatto girare sul Server, sia esso gestito con Linux o Windows: installazioni, aggiornamenti ed operatività quotidiana si compiono esclusivamente sui posti di lavoro.

Supporto


07.12.2022
Registrazione Fatture Fornitori Leggi


19.02.2018
Le fasi dell’emissione di una Fattura Elettronica Leggi


12.02.2018
Fattura Elettronica B2B e B2C Leggi


25.10.2017
Tasti per l'editing dei campi Leggi


25.10.2017
Configurazione Fattura PA Leggi


25.10.2017
Anagrafico Clienti Leggi


25.10.2017
Anagrafico Fornitori Leggi


24.10.2017
Visualizzare promemoria per uso dei tasti Leggi

Siti consigliati


27.12.2018
Trust Technologies - Fattura Elettronica Sicura Apri


11.05.2017
Downloader per InnoSetup, potente installer free Apri


14.02.2016
Poigps - POI per navigatori satellitari Apri


14.02.2016
Studio Capaccio - Commercialista Apri


14.02.2016
TurboPOI - Gestione POI per navigatori satellitari Apri


14.02.2016
Opera - Il browser europeo Apri


14.02.2016
Foxit Reader - Lettore di file .pdf Apri


14.02.2016
Libre Office - Suite per ufficio (testi, fogli di calcolo, disegno) Apri

© 1993 - 2023 newgst.com | P.Iva 03117060016 | Privacy
Nuova General System Torino snc - Via Bagetti, 15 - 10143 - Torino